Presentazione del progetto GRU - Gestione e Riduzione dei Rifiuti in ambito Universitario (vedi)
L’evento ha lo scopo di presentare il progetto di educazione ambientale “G.R.U- Una politica integrata per la Gestione e la Riduzione dei Rifiuti in ambito Universitario., finanziato dal MATTM e avente capofila AIAT- Associazione Ingegneri Ambiente e Territorio. Il progetto avente durata 1 anno, si svolge in tre sedi universitarie delle città di Napoli, Catania e Milano, con attività in parte comuni e in parte specifiche per ogni sede. Il progetto, giunto al nono mese di attività, oltre alle azioni di sensibilizzazione sulla tematica rifiuti rivolte agli studenti e a tutti i frequentatori dell’ambiente universitario, sta intervenendo operativamente sulle modalità di gestione dei Rifiuti nelle tre sedi di progetto. In questo incontro , gli attori del progetto GRU ci spiegano come.
16:00 – 16:15 Saluti introduttivi Ing. Adriano Murachelli, Presidente AIAT 16:15 – 16:30 Il progetto G.R.U. come “leva” per il miglioramento della Gestione Rifiuti nelle Università. Ing. Floriana F. Ferrara, coordinatore del progetto G.R.U.
16:30 -16:50 Difficoltà, sinergie e soluzioni nell'applicazione della RD in una Università del Sud Ing. Giuseppe Mancini, supervisore (Catania)
16:50 – 17:10 Una giornata “speciale” per la Facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli Ing. Rosalba Di Palma, supervisore (Napoli) 17:10 -17:30 La metodologia per l’analisi dei consumi e le altre attività di progetto al Politecnico di Milano Ing. Carlo Candelpergher, supervisore (Milano)
17:30 -17:45 Una tesi per il progetto G.R.U.: Strategie di riqualificazione del Sistema di Gestione Rifiuti al Politecnico di Milano Dott. sa Azzurra Martinello
|